Mi Piace

sabato 18 settembre 2010

Pontecorvo A1 bloccata per 20 minuti .Protesta contro i tagli all'ospedale


I CITTADINI DI PONTECORVO BLOCCANO L'AUTOSTRADA

Oltre 5mila persone secondo gli organizzatori - 3500 secondo la questura - hanno bloccato stamattina per venti minuti, intorno a mezzogiorno, le due corsie dell'autostrada Roma-Napoli all'altezza di Pontecorvo. I manifestanti protestavano per il ridimensionamento dell'ospedale civile Del Prete di Pontecorvo, previsto nel piano sanitario stilato dalla Regione Lazio.Il serpentone di persone partito dall'ospedale Del Prete ha raggiunto il casello autostradale alle 11:50. Alle 12:10 i manifestanti dopo aver trattato con i dirigenti delle forze dell'ordine, hanno sgomberato le corsie.«Prima grande vittoria dei cittadini, delle istituzioni locali e del comitato che si batte contro il ridimensionamento dell'ospedale di Pontecorvo», ha detto il capogruppo in Regione della Federazione della Sinistra, Ivano Peduzzi alla notizia della convocazione di un tavolo in Regione tra la presidente Renata Polverini, il sindaco di Pontecorvo e il comitato in difesa dell'ospedale, come richiesto in più occasioni dall'intera cittadinanza e dal gruppo regionale della Fds.«La telefonata della Presidente della Giunta regionale - afferma Peduzzi che nel corso della mattinata ha preso parte prima al presidio e poi al corteo organizzato dal comitato - è giunta mentre era in corso il blocco del tratto autostradale delle due corsie dell'autostrada Roma-Napoli nel territorio di Pontecorvo da parte di oltre 3mila di persone, che si sono riversati in autostrada sia a piedi che con i mezzi a loro disposizione. È giunto il momento che la presidente Polverini si renda conto del malessere diffuso in tutta la Regione Lazio e provveda immediatamente alla sospensione dei decreti commissariali».